Discussione:
L'esame più difficile del corso di laurea... :D
(troppo vecchio per rispondere)
Dario
2006-01-15 11:57:43 UTC
Permalink
L'esame più difficile?? e quello più palloso ??? :D
Mario Campli
2006-01-15 14:33:05 UTC
Permalink
Post by Dario
L'esame più difficile?? e quello più palloso ??? :D
Anatomia patologica. Quello che ti piace di meno.
--
___
/\/\/\/ _/ Doctor Diabolicus
/ / /_
\/\/\/\__/ http://www.sci-med.it
the Archeopteryx
2006-01-15 14:34:46 UTC
Permalink
Post by Mario Campli
Anatomia patologica. Quello che ti piace di meno.
Non ho nemmeno un amico medico che non pensi lo stesso... :-O
--
Chicomequandodoveperché? La risposta è
dentro di te... epperò E' SBAJATA!
(cit. Kuelo)
Mario Campli
2006-01-15 14:45:38 UTC
Permalink
Post by the Archeopteryx
Post by Mario Campli
Anatomia patologica. Quello che ti piace di meno.
Non ho nemmeno un amico medico che non pensi lo stesso... :-O
Comunque di esami pallosi in genere ciascuno ha una discreta scorta.
Ad esempio: Chimica, Igiene, Medicina Legale...
--
___
/\/\/\/ _/ Doctor Diabolicus
/ / /_
\/\/\/\__/ http://www.sci-med.it
Tresette
2006-01-15 16:57:35 UTC
Permalink
Post by Mario Campli
Comunque di esami pallosi in genere ciascuno ha una discreta scorta.
Ad esempio: Chimica, Igiene, Medicina Legale...
questi fanno parte della mia personale top 5 di esami gonadolitici!!!!
Es
2006-01-16 15:25:21 UTC
Permalink
Post by the Archeopteryx
Post by Mario Campli
Anatomia patologica. Quello che ti piace di meno.
Non ho nemmeno un amico medico che non pensi lo stesso... :-O
c'è un bias geografico nella tua esperienza :)
--
ciao
Es
ICQ 223465821 - MSN enrico81 chiocciola/at gmail punto/dot com
"isolated idiopathic hemiballismus is always an appropriate excuse"
La piccola genetista psicolabile
2006-01-16 15:30:09 UTC
Permalink
Post by Es
c'è un bias geografico nella tua esperienza :)
Non lo nego, 6 su 8 hanno studiato a Roma ed erano miei coetanei :)
Mi sa che il prof era davvero un incubo...
--
Chicomequandodoveperché? La risposta è
dentro di te... epperò E' SBAJATA!
(cit. Kuelo)
Supervicky
2006-01-16 17:21:34 UTC
Permalink
Post by La piccola genetista psicolabile
Non lo nego, 6 su 8 hanno studiato a Roma ed erano miei coetanei :)
Mi sa che il prof era davvero un incubo...
Penso fosse il Prof. Ascenzi, peraltro coautore dell'ottimo trattato di
Anatomia Patologia (l'Ascenzi-Mottura, appunto) di cui, tra l'altro, un mio
Prof. (bravissimo, un vero e proprio luminare nel suo campo, e tra l'altro
piuttosto temibile in sede d'esame..) ha curato la parte sui vasi e sul
cuore.
Personalmente Anatomia Patologica l'ho preparata propio sul trattato
dell'Ascenzi, che è decisamente MOOOOOOLTO ma molto migliore del Robbins
(non c'è proprio paragone, veramente:))

ciao!
La piccola anestesista desfluorata
2006-01-16 17:31:17 UTC
Permalink
Post by Supervicky
Personalmente Anatomia Patologica l'ho preparata propio sul
trattato dell'Ascenzi, che è decisamente MOOOOOOLTO ma molto
migliore del Robbins (non c'è proprio paragone, veramente:))
Sono veramente senza parole perché vedo bene che tra i libri
ammerregani e in genere anglosassoni, e quelli italiani c'è una
bella differenza a favore dei primi, in media e sempre tenendo conto
che è l'impressione di un profano! Me lo andrò a vedere anche se è
una materia che non amo per nulla e ho la fortuna/sfortuna di non
essere obbligato a occuparmene... :PPP

ciao ciao

C.

PS - grazie per tutte le mail - e di conseguenza buon anno anche a
te! Le devo purtroppo scaricare a mano perché tu usi il mio
indirizzo pubblico, poi appena ti rispondo ti do quello intimo :)
--
Chicomequandodoveperché? La risposta è
dentro di te... epperò E' SBAJATA!
(cit. Kuelo)
Hammer
2006-01-17 15:11:39 UTC
Permalink
Post by Supervicky
Penso fosse il Prof. Ascenzi, peraltro coautore dell'ottimo trattato di
Anatomia Patologia (l'Ascenzi-Mottura, appunto) di cui, tra l'altro, un mio
Prof. (bravissimo, un vero e proprio luminare nel suo campo, e tra l'altro
piuttosto temibile in sede d'esame..) ha curato la parte sui vasi e sul
cuore.
Già.
Ma Ascenzi era un MOSTRO in qualsiasi campo dello scibile umano, nelle sue
lezioni di anatomia patologica ci finivano a volte la poesia greca, a
volte il motto latino, a volte il commento antropologico o sociologico.
Accademico dei Lincei, era tra l'altro uno scienziato di livello mondiale
nel campo della paleontologia umana:
http://www.kennethgarrett.com/imageSubject/he_earlyGenusHomo.php (la
penultima foto).
Un pensiero commosso. Era un grand'uomo, ma io lo incontravo quasi tutte
le mattine sul tram, con il suo baschetto blu, mentre andava con questo
mezzo, lui, Ordinario di Anatomia ed Istologia Patologica e Direttore
d'Istituto, all'Università.
Krishna
2006-01-15 14:51:18 UTC
Permalink
Post by Mario Campli
Post by Dario
L'esame più difficile?? e quello più palloso ??? :D
Anatomia patologica. Quello che ti piace di meno.
Nooooo!! Anatomia patologica è bellissimo!!!..
krishna75
Allanon, The Son of Howard Shore
2006-01-15 16:25:05 UTC
Permalink
On Sun, 15 Jan 2006 15:33:05 +0100, Mario Campli
Post by Mario Campli
Post by Dario
L'esame più difficile?? e quello più palloso ??? :D
Anatomia patologica. Quello che ti piace di meno.
Mi sento stravagante: a me Anatomia Patologica è piaciuta e
parecchio..

ciao
M.
Mario Campli
2006-01-15 18:00:54 UTC
Permalink
Post by Allanon, The Son of Howard Shore
Mi sento stravagante: a me Anatomia Patologica è piaciuta e
parecchio..
Nessuno lo mette in dubbio.
Ma non mi vorrai venire a raccontare che è stato un esame facile?
--
___
/\/\/\/ _/ Doctor Diabolicus
/ / /_
\/\/\/\__/ http://www.sci-med.it
Allanon, The Son of Howard Shore
2006-01-15 20:29:04 UTC
Permalink
On Sun, 15 Jan 2006 19:00:54 +0100, Mario Campli
Post by Mario Campli
Post by Allanon, The Son of Howard Shore
Mi sento stravagante: a me Anatomia Patologica è piaciuta e
parecchio..
Nessuno lo mette in dubbio.
Ma non mi vorrai venire a raccontare che è stato un esame facile?
Assolutamente no, anzi, ricordarsi migliaia di nozioni apparentemente
scollegate l'una dall'altra è stato tutto tranne che difficile (e
ricordo anche momenti di cedimento quando a filastrocca mi ripetevo
tutti i vari tipi istologici dei tumori e le loro prognosi e i vari
tnm) ma, per un non precisato e masochistico procedimento, dopo un po'
è iniziato a sembrarmi gradevole (sensazione che non ho mai avuto con
farmacologia, ad esempio, ma per una incorretta impostazione
dell'esame, secondo me!) :-)

Ciao
M.
Mario Campli
2006-01-15 21:22:54 UTC
Permalink
Post by Allanon, The Son of Howard Shore
Post by Mario Campli
Ma non mi vorrai venire a raccontare che è stato un esame facile?
Assolutamente no, anzi,
Appunto. Anatomia Patologica era il mio "più difficile".
--
___
/\/\/\/ _/ Doctor Diabolicus
/ / /_
\/\/\/\__/ http://www.sci-med.it
Krishna
2006-01-15 14:49:47 UTC
Permalink
farmacologia ... sempre farmacologia
Post by Dario
L'esame più difficile?? e quello più palloso ??? :D
the Archeopteryx
2006-01-15 14:50:42 UTC
Permalink
Post by Krishna
farmacologia ... sempre farmacologia
Eretico :))))))))))))
--
Chicomequandodoveperché? La risposta è
dentro di te... epperò E' SBAJATA!
(cit. Kuelo)
Allanon, The Son of Howard Shore
2006-01-15 16:24:30 UTC
Permalink
Post by Dario
L'esame più difficile?? e quello più palloso ??? :D
Fin'ora direi senz'altro Chimica per la palla, Farmaco per la
difficoltà..

ciao
M.
Supervicky
2006-01-15 16:39:23 UTC
Permalink
Post by Dario
L'esame più difficile??
Le Anatomie..
Post by Dario
e quello più palloso ??? :D
Le Anatomie..

Che invece a me Anatomia Patologica è piaciuta!:)E anche Chimica e Farmaco
sò carine, dai!!!

ciao!
Gaheriet
2006-01-15 23:52:05 UTC
Permalink
Al 4° non sono ancora arrivato, quindi relativamente alla mia situazione
posso dire che il più difficile è stato Neuroanatomia (che però ho molto
gradito come materia). Sicuramente la stessa Fisiologia, che mi attende già
da Marzo, sarà più difficile...

Ma il più orribile, assurdo, ed incomprensibilmente approdato a Medicina,
secondo me è statistica!
Probabilmente è un'affermazione alquanto opinabile (forse dovuta alla mia
intrinseca avversione alla matematica), e poi non so da voi com'è
organizzata e che peso ha questa orribile materia, ma da noi c'è da mettersi
le mani ai capelli con quelle formule incomprensibili.
Certe volte mi chiedo che ci faccio con una calcolatrice in mano in una
facoltà di medicina e chirurgia. Per fortuna è un esame fattibile così si fa
subito fuori (speriamo...). Una cosa è certa: sarà l'unico di cui darò alle
fiamme quaderni ed appunti una volta superato...

Gaheriet
LB
2006-01-16 10:53:58 UTC
Permalink
Una cosa è certa: sarà l'unico di cui darò alle fiamme quaderni ed appunti
una volta superato...
secondo me, potresti pentirtene...
casomai ti venisse "voglia" di leggere un po' di letteratura scientifica...

Ciao
Luigi
Tresette
2006-01-16 18:08:58 UTC
Permalink
Post by Gaheriet
Ma il più orribile, assurdo, ed incomprensibilmente approdato a Medicina,
secondo me è statistica!
e c hai raggione...peccato che è fondamentalissima e la pmettono tra i primi
anni e non si riesce a cogliere la sua importanza!! :-/
the Archeopteryx
2006-01-16 18:17:59 UTC
Permalink
Post by Tresette
e c hai raggione...peccato che è fondamentalissima e la pmettono
tra i primi anni e non si riesce a cogliere la sua importanza!!
:-/
Nel mio piccolo confermo. Nel senso che l'ho sempre odiata perché a
tutt'oggi non ho trovato un testo chiaro e figuriamoci quando ero
studente - non di medicina a beneficio di chi non sa che qui sono un
imbucato. Come materia è tanto noiosa e insopportabile quanto
fondamentale in pratica; all'epoca si poteva eliminare dal piano di
studi, lo feci e ora ne sono veramente pentito. Ho ancora delle
lacune avendo potuto studiare nel tempo quelle parti che di volta in
volta mi servivano e ora la conosco male e a macchie.

Sorprendentemente ma non tanto ora un libro che ci va quasi vicino e
ho trovato, è stato scritto da medici. Non parlo di "maneggiare" la
materia, quello ci si riesce, parlo di quello che in inglese si
chiama "insight" e in italiano si rende male o non abbastanza...
Penso che rendere interessante la statistica sia una delle più
grandi sfide didattiche al mondo.

ciao ciao

C.
--
Chicomequandodoveperché? La risposta è
dentro di te... epperò E' SBAJATA!
(cit. Kuelo)
Es
2006-01-16 15:16:09 UTC
Permalink
Post by Dario
L'esame più difficile?? e quello più palloso ??? :D
anatomia e poi ancora anatomia :D
almeno, per come vanno le cose qui a Napoli Fed II
--
ciao
Es
ICQ 223465821 - MSN enrico81 chiocciola/at gmail punto/dot com
"isolated idiopathic hemiballismus is always an appropriate excuse"
Supervicky
2006-01-16 17:22:33 UTC
Permalink
Post by Es
anatomia e poi ancora anatomia :D
almeno, per come vanno le cose qui a Napoli Fed II
Finalemente qualcuno che concorda:)
Il Nonno
2006-01-17 05:58:55 UTC
Permalink
Post by Dario
L'esame più difficile?? e quello più palloso ??? :D
Sono solo al II anno, ma Biochimica Metabolica è INFERNALE, almeno qui a
Torino.

Il nonno
M&C Molinette Torino
Simone
2006-01-17 21:38:30 UTC
Permalink
Post by Il Nonno
Sono solo al II anno, ma Biochimica Metabolica è INFERNALE, almeno qui a
Torino.
Ciao! Sono anch'io di Torino! E ho avuto la Grillo di biochimica.. hai detto
bene, infernale! Ma è andata, sono all'ultimo anno e sono in tesi! Vedrai
che dal terzo anno ti accorgerai che stai davvero studiando Medicina!
PS: dai Fisiologia a giugno o luglio, i nostri Prof non sono molto
tolleranti coi ritardatari.

Ciao!
Il Nonno
2006-01-18 06:01:02 UTC
Permalink
Vedrai che dal terzo anno ti accorgerai che stai davvero studiando
Medicina! PS: dai Fisiologia a giugno o luglio, i nostri Prof non sono
molto tolleranti coi ritardatari.
Ahi, ahi...
Dal mio nick si vede che non ho proprio l'età dello studente (42aa) ed avrò
non pochi problemi a dare Fisio a giugno o luglio, ma grazie del consiglio,
ci proverò.

Il nonno
Il Nonno
2006-01-18 06:01:49 UTC
Permalink
Post by Il Nonno
Sono solo al II anno, ma Biochimica Metabolica è INFERNALE, almeno qui a
Torino.
C'è qualcosa di peggio o con Rinaudo ho raggiunto il "top" ?

Il nonno
M&C Torino Molinette
Simone
2006-01-18 21:49:17 UTC
Permalink
Post by Il Nonno
C'è qualcosa di peggio o con Rinaudo ho raggiunto il "top" ?
I peggiori sono i fisiologi, gli istologi e gli anatomopatologi.. il resto
non è proprio facile ma (tra alti e bassi) ce la si cava..
Non so chi tu abbia di anatomia (umana): se hai Panattoni ti dico che è il
più duro, ma è anche il migliore ed il più corretto di tutto il Corso.. è un
po' il "nostro" Professor Keating!

In bocca al lupo per tutto!
patata
2006-01-18 10:41:14 UTC
Permalink
Post by Dario
L'esame più difficile?? e quello più palloso ??? :D
Non ridete....B I O C H I M I C A!!!!!!

Grazie prof. Boffoli!!!
Gennaro/Januarium
2006-01-22 14:43:40 UTC
Permalink
Post by Dario
L'esame più difficile?? e quello più palloso ??? :D
Farmacologia...
mi sta facendo dannare...
Gio
2006-01-28 13:54:11 UTC
Permalink
Io ho una mia top 3 per gli esami + pallosi
1 Anatomia Patologica
2 Igiene
3 Reumatologia&Ortopedia

per quanto riguarda l'esame + difficile, direi Farmaco: chi non fa medicina
non può capire cosa sia davvero questo esame! quando l'ho preparato, mi ha
distrutto fisicamente e mentalmente...ma che soddisfazione vedersi il 30 sul
libretto! :-)
Post by Dario
L'esame più difficile?? e quello più palloso ??? :D
Continua a leggere su narkive:
Loading...